
There's no planet B. Cosa succederà se non ci attiviamo per salvare il nostro pianeta?
Cosa succede nel mondo? Articoli per restare al passo con i tempi.
Tutto ciò che la redazione vi consiglia di guardare.
Consigli di lettura della redazione per quando avrete finito di leggere i libri delle vacanze.
Cosa aggiungere alla playlist "Brani preferiti" di Spotify.
Dalle cellule all'universo, guardare il mondo con gli occhi della scienza.
Banfi e BanfiOnline: tutto quello che riguarda il nostro istituto.
Non rimanere indietro, corri con noi sui percorsi delle competizioni sportive più famose.
Un viaggio nel mare del Tempo: pillole di storia.
Per quando le nostre menti non riescono a rientrare in una categoria.
Lo stand-alone sul villain intramontabile della Dc-Comics. La sofferenza dell'uomo qualunque divenuta follia Dalle origini alle conquiste, dalla sofferenza alla follia, dalla follia all’omicidio. Tragedia, commedia, allegria, dolore. Cosa accomuna queste quattro parole? Sicuramente lo stato d’animo. Ora, invece, se menziono la parola America, vi verranno sicuramente in mente il paesaggio suggestivo ed i simboli di questo Paese. Immaginate...
Il primo dicembre 1970, nelle aule giuridiche italiane diventa possibile il divorzio. Non si tratta che di un passo nel lungo percorso che avrà luogo negli anni successivi, cercando di smantellare le fondamenta giuridico-sociali alla base di un modello familiare rimasto sostanzialmente invariato da secoli: quello patriarcale. Difatti, sposandosi prima della riforma del Diritto di Famiglia, entrata in vigore nel maggio del ‘75, una donna si ...
Complimenti, ce l’avevi quasi fatta. Eri quasi riuscito ad annullarmi, a farmi autodistruggere, a rendermi come quei minuscoli fiocchi di neve che i bambini si divertono a raccogliere con le loro manine tiepide, per vederli sciogliersi in un secondo, per accorgersi di quanto effimera possa essere la vita, di quanto poco ci voglia perché non rimanga più niente. Niente. Questo ho sentito per anni. Ed è in errore chi pensa che la parola bull...
La violenza, nel corso della storia, si è rivelata essere un’arma a doppio taglio. Da una parte essa è riconducibile ad atti disumani e spietati, tuttavia, un cospicuo numero di pensatori e filosofi di ogni epoca difende lo iustum bellum, ovvero la guerra legittima. Il concetto risale alla civiltà romana, l’idea moderna di guerra giusta risale però alla teorizzazione della scolastica medievale. Quando diventa legittimo praticare violenz...
Dal 9 al 13 novembre 2020 si è tenuta la dodicesima conferenza mondiale “Science for Peace and Health”. L’evento è promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi, ente nato dalla volontà dell’omonimo oncologo deceduto nel 2016, con la finalità di promuovere il progresso scientifico attraverso l'erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e attraverso il sostegno a progetti di altissimo livello. L’avvio della conferenza ...
Che siate appassionati di scacchi o che non ce ne capiate proprio nulla, “The Queen’s Gambit”, in italiano “La Regina degli Scacchi”, vi stregherà sicuramente. La serie Netflix, tratta da un romanzo di Walter Tevis e composta da sette episodi di circa un’ora ciascuno, ci accompagna attraverso la vita di Elizabeth Harmon,una bambina rimasta orfana di madre negli anni ‘60 a causa di un terribile incidente stradale. Beth sopravvive e...
Il Banfo è il giornale scolastico del Liceo Scientifico e Classico A. Banfi di Vimercate. La tradizione viene portata avanti ormai dal 1980 e fino all’anno scorso, tra formati A4 e formati A5, i numeri venivano distribuiti per la classi sotto forma di giornali di carta. Con lo scoppio della pandemia anche il Banfo, come molte delle realtà scolastiche e non, si è dovuto reinventare. Nel corso del primo lockdown abbiamo quindi deciso di aprire un sito per continuare a tenere compagnia ai nostri lettori anche (e soprattutto) durante un periodo così particolare e ...