Libri

Consigli di lettura della redazione per quando avrete finito di leggere i libri delle vacanze.

Botteghe di Tokyo

Libri

10/04/2023

Botteghe di Tokyo è un fantastico libro ricco di illustrazioni di negozi presenti nei vari distretti di Tokyo create da Mateusz Urbanowicz. In questo libro sono presenti ben 50 illustrazioni di varie botteghe, trovabili nei seguenti quartieri: Sendagi-Jinbochō, Akihabara-Nihonbashi, Asakusa-Kita Senju, Akabane-Shinagawa e Chūō-Line. Divise per quartiere, ogni illustrazione è accompagnata da una descrizione dettagliata e anche piuttosto pers...

La trasformazione pornografica dell'Eros

Libri

10/04/2023

«Il porno […] è l’antagonista dell’Eros» scrive così il filosofo coreano Byung-Chul Han nel suo agile saggio Eros in agonia (nottetempo, 2013). Il saggio citato esprime, in diversi aspetti, il pensiero di Han intorno a quella che chiama la società della stanchezza: una società postmoderna il cui soggetto introietta un modello sociale costretto «dall’Esterno» all’iperproduzione capitalistica, ma tuttavia incapace di sostenerne ...

Il soccombente di Thomas Bernhard: Riuscire a esistere

Libri

10/04/2023

"Il nostro soccombente è un esaltato, quasi ininterrottamente è lì che muore di autocommiserazione." Tormento, spasimi ed esasperazione a fronte di un mondo che è subire, un deserto di passività. Svanita ogni forza di essere, un precipitare fino al proprio annullamento assoluto. Questo è "il soccombente", l'appellativo affibbiato a Wertheimer, uno dei tre pianisti protagonisti del romanzo omonimo di Thomas Bernhard. La storia prende l...

Il lupo della steppa

Libri

20/02/2023

“Nessun io, nemmeno il più ingenuo, è un’unità, bensì un mondo molto vario, un piccolo cielo stellato, un caos di forme, di gradi e di situazioni, di eredità e possibilità.” È questo uno dei temi centrali de Il lupo della steppa, scritto dallo svizzero-tedesco Hermann Hesse in uno dei periodi più bui del Novecento, quello tra le due guerre, quando l’Europa stava lentamente scivolando nell’abisso del totalitarismo, della violen...

La canzone di Achille

Libri

26/11/2022

Premessa: se non desiderate avere alcuna anticipazione sul libro, vi consiglio di non leggere questo articolo. Se invece siete propensi a voler sapere di più su una delle relazioni più discusse al mondo, vi auguro una buona lettura. Come Achille non poteva sopportare di lasciar andare Patroclo facilmente, anche io non posso premettere che questo libro cada nell'oblio. E proprio attorno ad Achille e Patroclo si svolgono le vicende narrate ne ...

Il cane che guarda le stelle

Libri

26/11/2022

“I cani ci amano in modo sincero, da farci quasi sentire in colpa… “ “Io penso che ogni cane abbia un padrone scelto dal destino, ancora prima di nascere.” Il cane che guarda le stelle (slice of life commovente), dal Giapponese “Hoshi Mamoru Inu”, è un manga di Takashi Murakami e racconta della vita di un cane di nome Happy e il suo papà, Yoshio Maeda, dal punto di vista del cane. Nonostante la vita travagliata del padre; i due...

Quantomeno un’ombra racconta di una luce

Libri

31/03/2022

“Città di vapore”, l’opera edita postuma di Carlos Ruiz Zafón, sembra essere l’ultimo scampolo di essenza del famoso autore che, con i suoi romanzi, ha gettato luci malinconiche e perlacee su tutto il mondo. Un lembo di ombra frammentata, declinata in diverse storie e avventure ancora una volta intrise di “magia”, racconti che scorrono veloci e si incagliano in qualche anfratto tra le case popolari di Barcellona, ristagna...

Lolita

Libri

25/01/2022

Lolita, il più celebre romanzo di Vladimir Nabokou, pubblicato per la prima volta nel 1955 dopo che ben quattro case editrici americane lo rifiutarono: scabroso, abominevole, scandaloso, immorale, ma destinato a diventare un best-seller con oltre cinquanta milioni di copie vendute in tutto il mondo. Ma chi è Lolita? Secondo la cultura di massa è una giovane precoce e provocante, secondo il protagonista Humbert Humbert è “la mitopoietica ni...

"Circe" di Madeline Miller

Libri

19/01/2022

Nel poema omerico, Circe viene descritta come un ostacolo, l'ennesimo impedimento al ritorno di Ulisse alla sua amata Itaca, come la maga che ha trasformato i suoi compagni di viaggio in maiali e che con le sue doti di ammaliatrice lo ha sedotto; al centro di tutto resta Ulisse, con la sua straordinaria astuzia, e Circe rimane uno dei tanti personaggi chiamati ad arricchire la sua mitica avventura. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita d...

IL BANFO

Social:

Dove Siamo:

Via Adda, 6, Vimercate

Contattaci:

Sito Realizzato da "Il Banfo" | 2021 Tutti i diritti riservati.