Cosa aggiungere alla playlist "Brani preferiti" di Spotify.
È il 1810 e Ludwig van Beethoven con il cuore in frantumi compone il brano per pianoforte “Für Elise”. Il nome “Elise” è derivato dall’inesatta lettura del nome della giovane donna, ispiratrice del brano, Thérese Malfatti. Il titolo, dunque, dovrebbe essere “Für Thérese”. Con una musica avvolgente e parole intense, Beethoven affida il dolore di un amore non corrisposto al suo pianoforte e a quest’ultima lettera (ovviamente...
Sono ormai poche le persone che non hanno sentito parlare del genere musicale K-Pop. Il pop sud-coreano è arrivato in tutte le parti del mondo, diventando uno dei generi più ascoltati in questo periodo. Recentemente si è parlato della nominazione ai Grammy Music Awards della boy-band BTS, o Bangtan Sonyeondan, per la loro canzone “Butter”, che è stata al primo posto nella classifica musicale Billboard per circa nove mesi. Anche la ...
È ormai giunta al termine la 72° edizione del festival più conosciuto d'Italia: il Festival di Sanremo, che si è conclusa con la fantastica vittoria di Blanco e Mamhood e del loro brano “Brividi”. Ma riuscite a immaginare quanto sia cambiato dalla prima edizione ad adesso che ne sono passate 72? La prima edizione del festival si svolse nell'ormai lontano 1951: all’epoca era totalmente diverso da quello che vediamo noi oggi. Consisteva...
Eccoci arrivati all’ultima tappa di questo viaggio alla riscoperta della musica. Oggi, faremo il giro del mondo per ascoltare le melodie di Nazioni diverse, di popoli differenti, di culture lontane. La musica è una presenza costante in ogni metro quadrato del nostro pianeta, è una forma d’arte per alcuni apparentemente semplice, per altri estremamente complessa, che in varie aree della Terra e in secoli differenti ha assunto valori e sign...
Nadia Dandachi is a general physician and a pianist from Saudi Arabia. She started playing the piano when she was 6 years old, and, at the age of 14, she became the first Saudi musician to win international awards in a piano competition. She became known as Saudi Arabia’s first professional pianist and has performed in several international events. When and how did you start to play the piano? When I was 3 years old, I loved to play with a...
La musica non è solo arte, emozione, storia, cultura ma anche un toccasana per la salute. Tutti noi amiamo scegliere una colonna sonora per la nostra quotidianità, ma in questa breve rubrica non voglio semplicemente parlare della bellezza della musica… Vi accompagnerò alla riscoperta della musica, prima dal punto di vista scientifico e poi culturale, e dopo aver letto questi articoli non la vedrete mai più allo stesso modo! Tanto per co...
Con l’ingresso nei nuovi anni venti del duemila è impossibile non ripensare a tutto ciò che, cento anni fa, accadeva nel mondo. Personalmente, mi ritrovo spesso a pensare alla musica che un secolo prima di noi dominava i locali e le classifiche discografiche ed in particolare, negli Stati Uniti, nasceva uno dei generi musicali che più avrebbe avuto successo durante tutta la prima metà del XX secolo ed anche dopo: il jazz. Questo genere mu...
La musica è uno strumento molto potente, tanto da avere diversi effetti: può stimolare delle emozioni, può calmare e agitare, può persino far bene alla salute; tra tutti questi effetti la musica riesce anche a cambiare la nostra performance durante lo studio. In materia sono stati condotti numerosi studi per capire come la musica influenzi i risultati del lavoro dello studente, come quello condotto da Hallam, Price e Katsarou del “Institu...