1^ALC
Scrittore
13/04/2023
Nel 2019 il prestigioso Premio Strega è stato vinto da Antonio Scurati (Napoli, 1969) con il suo romanzo “M – Il figlio del secolo”. Successivamente l’autore ha pubblicato altri due libri, “M – L’uomo della provvidenza” e “M – Gli ultimi giorni dell’Europa” che, assieme ad un quarto romanzo ancora in lavorazione, formeranno una tetralogia sulla storia del fascismo italiano proposta dal punto di vista del suo fondatore, B...
20/02/2023
“Nessun io, nemmeno il più ingenuo, è un’unità, bensì un mondo molto vario, un piccolo cielo stellato, un caos di forme, di gradi e di situazioni, di eredità e possibilità.” È questo uno dei temi centrali de Il lupo della steppa, scritto dallo svizzero-tedesco Hermann Hesse in uno dei periodi più bui del Novecento, quello tra le due guerre, quando l’Europa stava lentamente scivolando nell’abisso del totalitarismo, della violen...
02/02/2023
“Stalin! Berija! Gulag!” è ciò che urlano, nelle piazze russe, alcuni ragazzi dal cranio rasato, vestiti di nero con borchie ed anfibi, alzando il braccio teso col pugno chiuso e sventolando bandiere simili a quelle del Terzo Reich ma con la falce ed il martello incrociati al posto della svastica. La prima, istintiva reazione da parte di un qualsiasi occidentale sarebbe bollarli come dei fanatici fascistoidi. Agli occhi di un russo, però,...
08/01/2023
In questi ultimi giorni gli appassionati di calcio stanno seguendo assiduamente i mondiali in Qatar. A prima vista l’imponenza degli otto stadi appena costruiti, l’incalzante azione delle partite e la bravura dei giocatori destano meraviglia nello spettatore medio. A seguito di un’indagine più accurata però si può notare che, in realtà, le apparenze ingannano. Il Qatar, infatti, è una monarchia assoluta guidata dall’emiro Tamim bin...
08/01/2023
“La Rivoluzione è scoppiata quasi suo malgrado, come un sospiro troppo a lungo trattenuto. Ognuno si è rianimato, è rinato; dappertutto trasformazioni, rivolgimenti. Si può dire che in ciascuno sono avvenute due rivoluzioni: una propria, individuale, e l’altra generale.” B. Pasternak – Il Dottor Zivago ...
30/12/2022
Il 22 ottobre 2022, nel suo XX Congresso, il Partito Comunista Cinese ha riconfermato come proprio segretario, e dunque come guida del paese, Xi Jinping. Il dittatore, che governa la Repubblica Popolare da dieci anni, si è reso noto per la sua ferma politica di contrasto alla Pandemia, la “linea zero-Covid”. Con lo scopo di evitare il diffondersi del virus, il governo ha imposto una serie di lockdown forzati che, oltre a causare una serie ...