Argomenti

Ambiente

There's no planet B. Cosa succederà se non ci attiviamo per salvare il nostro pianeta?

Attualità

Cosa succede nel mondo? Articoli per restare al passo con i tempi.

Cinema

Tutto ciò che la redazione vi consiglia di guardare.

Libri

Consigli di lettura della redazione per quando avrete finito di leggere i libri delle vacanze.

Musica

Cosa aggiungere alla playlist "Brani preferiti" di Spotify.

Scienza

Dalle cellule all'universo, guardare il mondo con gli occhi della scienza.

Scuola

Banfi e BanfiOnline: tutto quello che riguarda il nostro istituto.

Sport

Non rimanere indietro, corri con noi sui percorsi delle competizioni sportive più famose.

Storia

Un viaggio nel mare del Tempo: pillole di storia.

Varie

Per quando le nostre menti non riescono a rientrare in una categoria.

News

Giuseppe Di Matteo

Attualità

01/03/2023

In memoria di Giuseppe Di Matteo (19/1/1981-11/1/1996) e tutte le altre vittime della mafia. Ho sempre pensato che fosse molto più importante, oltre che sensato, ricordare i nomi delle vittime invece di quello del carnefice nel caso di omicidi, e questo non è un’eccezione. Giuseppe era un giovane ragazzo palermitano di appena dodici anni, con una grandissima passione per l’equitazione e per i videogiochi come molti suoi coetanei...

Il lupo della steppa

Libri

20/02/2023

“Nessun io, nemmeno il più ingenuo, è un’unità, bensì un mondo molto vario, un piccolo cielo stellato, un caos di forme, di gradi e di situazioni, di eredità e possibilità.” È questo uno dei temi centrali de Il lupo della steppa, scritto dallo svizzero-tedesco Hermann Hesse in uno dei periodi più bui del Novecento, quello tra le due guerre, quando l’Europa stava lentamente scivolando nell’abisso del totalitarismo, della violen...

Rivivi il medioevo

Storia

17/02/2023

È possibile tornare indietro nel tempo senza ricorrere a strane invenzioni tecnologiche? Certamente sì, immergendoci nelle atmosfere storicamente magiche rievocate da luoghi antichi ancora oggi ammirabili. Infatti in Italia come in larga parte d’Europa possiamo visitare meravigliosi borghi medievali che ci fanno ancora rivivere la storia degli edifici e delle tradizioni vive e presenti anche a secoli di distanza. A tal proposito vorrei farvi...

Limonov, il ribelle incoerente

Storia

02/02/2023

“Stalin! Berija! Gulag!” è ciò che urlano, nelle piazze russe, alcuni ragazzi dal cranio rasato, vestiti di nero con borchie ed anfibi, alzando il braccio teso col pugno chiuso e sventolando bandiere simili a quelle del Terzo Reich ma con la falce ed il martello incrociati al posto della svastica. La prima, istintiva reazione da parte di un qualsiasi occidentale sarebbe bollarli come dei fanatici fascistoidi. Agli occhi di un russo, però,...

Note di un innamorato

Musica

11/01/2023

È il 1810 e Ludwig van Beethoven con il cuore in frantumi compone il brano per pianoforte “Für Elise”. Il nome “Elise” è derivato dall’inesatta lettura del nome della giovane donna, ispiratrice del brano, Thérese Malfatti. Il titolo, dunque, dovrebbe essere “Für Thérese”. Con una musica avvolgente e parole intense, Beethoven affida il dolore di un amore non corrisposto al suo pianoforte e a quest’ultima lettera (ovviamente...

Iran e Russia: le Rivoluzioni tradite

Attualità

08/01/2023

“La Rivoluzione è scoppiata quasi suo malgrado, come un sospiro troppo a lungo trattenuto. Ognuno si è rianimato, è rinato; dappertutto trasformazioni, rivolgimenti. Si può dire che in ciascuno sono avvenute due rivoluzioni: una propria, individuale, e l’altra generale.” B. Pasternak – Il Dottor Zivago ...

Podcast

Chi Siamo?

Il Banfo è il giornale scolastico del Liceo Scientifico e Classico A. Banfi di Vimercate. La tradizione viene portata avanti ormai dal 1980 e fino all’anno scorso, tra formati A4 e formati A5, i numeri venivano distribuiti per la classi sotto forma di giornali di carta. Con lo scoppio della pandemia anche il Banfo, come molte delle realtà scolastiche e non, si è dovuto reinventare. Nel corso del primo lockdown abbiamo quindi deciso di aprire un sito per continuare a tenere compagnia ai nostri lettori anche (e soprattutto) durante un periodo così particolare e ...

Redazione

IL BANFO

Social:

Dove Siamo:

Via Adda, 6, Vimercate

Contattaci:

Sito Realizzato da "Il Banfo" | 2021 Tutti i diritti riservati.