
There's no planet B. Cosa succederà se non ci attiviamo per salvare il nostro pianeta?
Cosa succede nel mondo? Articoli per restare al passo con i tempi.
Tutto ciò che la redazione vi consiglia di guardare.
Consigli di lettura della redazione per quando avrete finito di leggere i libri delle vacanze.
Cosa aggiungere alla playlist "Brani preferiti" di Spotify.
Dalle cellule all'universo, guardare il mondo con gli occhi della scienza.
Banfi e BanfiOnline: tutto quello che riguarda il nostro istituto.
Non rimanere indietro, corri con noi sui percorsi delle competizioni sportive più famose.
Un viaggio nel mare del Tempo: pillole di storia.
Per quando le nostre menti non riescono a rientrare in una categoria.
Gli eventi grandiosi accadono in luoghi grandiosi. Di solito sono presenti moltitudini di facce attonite, assetate di parole, azioni gloriose e indimenticabili, occhi fuori dalle orbite si aggrappano convulsamente a corpi umani nei quali non scorre solo sangue, ma la speranza e il futuro di migliaia di individui. L’aula Anna Frank del Liceo Banfi non è generalmente contemplata tra gli sfondi preferiti dagli sceneggiatori per ambientare quegl...
Si dice che i greci abbiano inciso "Conosci te stesso" sui loro antichi templi, invitando la gente a prendersi un momento per mettere in discussione le proprie motivazioni e le proprie azioni. La ricerca della conoscenza di sé è alla base della maggior parte delle religioni e delle filosofie di tutto il mondo. Sembra che un effetto collaterale della meravigliosa capacità del cervello di mettere in discussione tutto è la capacità del cerv...
Nel 2019 il prestigioso Premio Strega è stato vinto da Antonio Scurati (Napoli, 1969) con il suo romanzo “M – Il figlio del secolo”. Successivamente l’autore ha pubblicato altri due libri, “M – L’uomo della provvidenza” e “M – Gli ultimi giorni dell’Europa” che, assieme ad un quarto romanzo ancora in lavorazione, formeranno una tetralogia sulla storia del fascismo italiano proposta dal punto di vista del suo fondatore, B...
Questo quadro è un dipinto olio su tela, eseguito nel 1891 da John William Waterhouse. Il riferimento è tratto da una scena descritta nell’Odissea di Omero che vede protagonista appunto la Maga Circe, intenta ad offrire a Ulisse una pozione che lo avrebbe fatto diventare un animale, cosa che aveva già fatto con altri dei compagni del Laertiade. A salvarlo è Ermes, che gli offre un farmaco magico da mettere nella coppa, il moli, in modo...
Botteghe di Tokyo è un fantastico libro ricco di illustrazioni di negozi presenti nei vari distretti di Tokyo create da Mateusz Urbanowicz. In questo libro sono presenti ben 50 illustrazioni di varie botteghe, trovabili nei seguenti quartieri: Sendagi-Jinbochō, Akihabara-Nihonbashi, Asakusa-Kita Senju, Akabane-Shinagawa e Chūō-Line. Divise per quartiere, ogni illustrazione è accompagnata da una descrizione dettagliata e anche piuttosto pers...
29 maggio 2022, Museo del Louvre, Parigi: un uomo sulla sedia a rotelle si fa spazio tra la folla di visitatori e si avvicina all’opera più famosa del museo, la Monna Lisa di Leonardo da Vinci e poi, come in un film comico, scaglia contro il quadro una torta gridando a gran voce: “Occorre fare qualcosa per salvare il pianeta!” 14 ottobre 2022, National Gallery, Londra: due attivisti lanciano della zuppa di pomodoro su I girasoli di Vinc...
Il Banfo è il giornale scolastico del Liceo Scientifico e Classico A. Banfi di Vimercate. La tradizione viene portata avanti ormai dal 1980 e fino all’anno scorso, tra formati A4 e formati A5, i numeri venivano distribuiti per la classi sotto forma di giornali di carta. Con lo scoppio della pandemia anche il Banfo, come molte delle realtà scolastiche e non, si è dovuto reinventare. Nel corso del primo lockdown abbiamo quindi deciso di aprire un sito per continuare a tenere compagnia ai nostri lettori anche (e soprattutto) durante un periodo così particolare e ...